I. Opportunità
(1) Crescita della domanda del mercato
Molti paesi lungo la "Belt and Road" stanno vivendo un buon sviluppo economico e un graduale miglioramento del tenore di vita dei residenti, a dimostrazione di una chiara tendenza al rialzo della domanda di elettronica di consumo. Prendiamo ad esempio la regione ASEAN: si prevede che il mercato degli elettrodomestici supererà i 30 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuo superiore all'8%. Questa enorme domanda di mercato offre un ampio spazio di sviluppo per le imprese televisive cinesi. Inoltre, nei paesi dell'Asia centrale come l'Uzbekistan, grazie alla prosperità del mercato immobiliare, la domanda di televisori e altri elettrodomestici da parte dei residenti è in costante aumento, fornendo un forte sostegno alle vendite di televisori.
(2) Espansione della scala commerciale
Negli ultimi anni, gli scambi commerciali della Cina con i paesi lungo la "Belt and Road" sono diventati più frequenti e la portata degli scambi ha continuato ad espandersi. Nel 2023, le importazioni e le esportazioni della Cina verso i paesi lungo la "Belt and Road" sono cresciute del 16,8%, di cui le esportazioni sono state pari a 2,04 trilioni di yuan, con un aumento del 25,3%. Nel lungo termine, negli ultimi 10 anni, la quota di importazioni ed esportazioni della Cina verso i paesi lungo la rotta nel commercio estero complessivo è aumentata dal 25% nel 2013 al 32,9% nel 2022. Nei primi tre trimestri del 2024, il volume totale degli scambi tra la Cina e i paesi lungo la "Belt and Road" ha raggiunto i 157,4277 miliardi di dollari USA, con un aumento del 4,53% su base annua, pari al 34,6% del volume totale del commercio estero della Cina. Questi dati dimostrano pienamente che l'iniziativa "Belt and Road" ha creato un grande potenziale di mercato per l'esportazione di elettronica di consumo, come i televisori, in Cina, e la continua espansione della scala commerciale ha portato maggiori opportunità commerciali e vantaggi economici alle imprese televisive cinesi.
(3) Rafforzare la cooperazione in materia di investimenti
Al fine di attrarre investimenti esteri e promuovere lo sviluppo economico, alcuni paesi lungo la "Belt and Road" hanno introdotto una serie di politiche preferenziali, come gli incentivi fiscali. Queste politiche preferenziali offrono condizioni favorevoli alle imprese televisive cinesi per investire e costruire stabilimenti. Ad esempio, paesi dell'Asia centrale come l'Uzbekistan, con le loro ricche risorse naturali e il costo del lavoro relativamente basso, hanno attratto un gran numero di imprese cinesi a investire lì. Le imprese televisive cinesi possono sfruttare i vantaggi delle politiche di investimento locali per costruire basi produttive, ridurre i costi di produzione, migliorare la competitività sul mercato dei loro prodotti e, allo stesso tempo, contribuire a promuovere lo sviluppo economico locale e realizzare una cooperazione reciprocamente vantaggiosa.
(4) Struttura diversificata delle esportazioni
Grazie all'iniziativa "Belt and Road", le imprese televisive cinesi possono espandere mercati di esportazione diversificati, ridurre la dipendenza dai mercati tradizionali come Europa e America e migliorare la propria capacità di resistenza al rischio. In un contesto di crescente incertezza economica globale, questa diversificazione del mercato è fondamentale per lo sviluppo stabile delle imprese. Da gennaio a maggio 2024, le esportazioni cinesi di elettrodomestici verso l'Africa sono aumentate del 16,8% su base annua, mentre le esportazioni verso il mercato della Lega Araba sono aumentate del 15,1% su base annua. Questi dati riflettono pienamente il trend di crescita delle esportazioni di elettronica di consumo, come i televisori, dalla Cina verso i mercati emergenti lungo la "Belt and Road". La creazione di una struttura di esportazione diversificata aiuta le imprese televisive cinesi ad affrontare al meglio i diversi rischi e le sfide del mercato globale.
II. Sfide
(1) Barriere e rischi commerciali
Sebbene l'iniziativa "Belt and Road" abbia promosso la cooperazione economica tra i paesi lungo il percorso, alcuni paesi hanno ancora una tendenza al protezionismo commerciale e potrebbero istituire barriere commerciali, come l'aumento dei dazi e la definizione di standard tecnici, per aumentare le difficoltà di esportazione dei televisori cinesi. Inoltre, fattori di instabilità come i conflitti geopolitici comportano rischi per le imprese televisive cinesi. Ad esempio, con l'intensificarsi del conflitto tra Russia e Ucraina, le imprese cinesi si trovano ad affrontare rischi di sanzioni e difficoltà di conformità nelle esportazioni verso la Russia. Ciò non solo influisce sulle normali attività commerciali delle imprese, ma può anche portare a una perdita di fiducia del mercato, aumentando i costi operativi e le incertezze delle imprese.
(2) Intensificazione della concorrenza di mercato
Con l'avanzamento dell'iniziativa "Belt and Road", l'attrattiva dei mercati lungo il percorso è in costante aumento e la concorrenza si fa sempre più agguerrita. Da un lato, i marchi televisivi di altri paesi amplieranno la loro presenza nei mercati lungo il percorso e si contenderanno quote di mercato. Dall'altro, le industrie televisive locali in alcuni paesi lungo il percorso si stanno gradualmente sviluppando e formeranno una certa concorrenza con i prodotti cinesi. Ciò richiede alle aziende televisive cinesi di migliorare costantemente la propria competitività di base, ottimizzare le prestazioni dei prodotti e la qualità del servizio, al fine di far fronte alla pressione competitiva dei concorrenti nazionali ed esteri.
(3) Differenze culturali e di consumo
Lungo la "Belt and Road" si trovano molti paesi, con grandi differenze culturali e abitudini di consumo. I consumatori di diversi paesi hanno esigenze e preferenze diverse per quanto riguarda le funzioni, l'aspetto, il riconoscimento del marchio e altri aspetti dei televisori. Ad esempio, in alcuni paesi i consumatori potrebbero prestare maggiore attenzione alle funzioni di interconnessione intelligente dei televisori, mentre in altri paesi potrebbero dare maggiore importanza alla durata e al rapporto qualità-prezzo dei prodotti. Le aziende televisive cinesi devono avere una profonda conoscenza del mercato locale e adattare le proprie strategie di prodotto alle esigenze dei diversi consumatori. Ciò aumenta indubbiamente i costi di ricerca di mercato e di sviluppo dei prodotti delle imprese e impone requisiti più elevati per l'adattabilità al mercato delle imprese.
III. Strategie di coping
(1) Innovazione tecnologica e aggiornamento dei prodotti
Nel contesto di una concorrenza globale sempre più agguerrita nel mercato dell'elettronica di consumo, l'innovazione tecnologica è fondamentale per le imprese per mantenere la competitività. Le aziende televisive cinesi dovrebbero aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo, migliorare il contenuto tecnologico e il valore aggiunto dei prodotti televisivi, ad esempio sviluppando prodotti di fascia alta come smart TV, TV ad alta definizione e TV a punti quantici, per soddisfare la domanda di prodotti elettronici di alta qualità dei consumatori nei paesi interessati. Attraverso l'innovazione tecnologica, le imprese possono migliorare il grado di differenziazione dei prodotti, accrescere la competitività del marchio e quindi distinguersi nell'agguerrita concorrenza del mercato.
(2) Rafforzare la costruzione del marchio e il marketing
Il marchio è una risorsa importante per un'impresa. Nei mercati lungo la "Belt and Road", la notorietà e la reputazione del marchio sono cruciali per le vendite di prodotti televisivi. Le aziende televisive cinesi dovrebbero concentrarsi sulla promozione del marchio e rafforzarne la notorietà e la reputazione nei paesi lungo il percorso, partecipando a fiere internazionali, organizzando lanci di prodotti, realizzando campagne pubblicitarie e altro ancora. Allo stesso tempo, è fondamentale rafforzare la cooperazione con rivenditori e rivenditori locali, espandere i canali di vendita, creare una rete completa di vendita e assistenza e migliorare il riconoscimento e la fedeltà dei consumatori al marchio.
(3) Approfondire la cooperazione industriale
Per adattarsi meglio alla domanda del mercato lungo la "Belt and Road", le imprese televisive cinesi dovrebbero rafforzare la cooperazione con i paesi lungo il percorso della filiera televisiva. Ad esempio, creare basi di produzione di materie prime in paesi ricchi di risorse per garantire un approvvigionamento stabile di materie prime e aprire stabilimenti di assemblaggio in paesi con bassi costi di manodopera per ridurre i costi di produzione. Attraverso l'approfondimento della cooperazione industriale, le imprese possono ottenere vantaggi complementari, migliorare le sinergie industriali e rafforzare la propria posizione nella filiera industriale globale.
(4) Prestare attenzione alle dinamiche politiche e all’allerta precoce dei rischi
Nello svolgimento di attività commerciali con l'estero lungo la "Belt and Road", le aziende televisive cinesi devono monitorare attentamente i cambiamenti nelle politiche e nelle normative dei paesi attraversati e adeguare tempestivamente le proprie strategie commerciali. Allo stesso tempo, è fondamentale rafforzare la creazione di meccanismi di allerta precoce per prevenire i rischi commerciali. Le aziende possono mantenere una stretta comunicazione con enti governativi, associazioni di settore e altre organizzazioni per ottenere le informazioni più aggiornate sulle politiche e sulle dinamiche di mercato, formulare piani di risposta al rischio e garantire la stabilità operativa delle proprie attività.
Data di pubblicazione: 24 giugno 2025